Marxismo ed esistenzialismo: due filosofie dell'Europa. Lukács e Jaspers si incontrano a Ginevra (1946) di Ruoppo Anna Pia - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Marxismo ed esistenzialismo: due filosofie dell'Europa. Lukács e Jaspers si incontrano a Ginevra (1946)
Ruoppo Anna Pia

Marxismo ed esistenzialismo: due filosofie dell'Europa. Lukács e Jaspers si incontrano a Ginevra (1946)

Editore: Mimesis

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9788857598451

Data di pubblicazione: 12/05/2023

Numero pagine: 280

Collana: Jaspersiana


24,00€
Si fa attendere

Sinossi

Nel settembre del 1946, in un tempo sospeso e fluido in cui si tenta di istituire la pace mentre all'orizzonte si profila il rischio di un nuovo conflitto, si tengono in Svizzera Les rencontres internationales de Géneve, incentrate su una riflessione intorno allo spirito europeo. Protagonisti indiscussi degli Incontri sono Karl Jaspers e György Lukács, intenti a delineare nell'esistenzialismo e nel marxismo due vere e proprie filosofie dell'Europa. Mentre Jaspers intravede il futuro dell'Europa nella creazione di un nuovo ordine mondiale in cui il vecchio continente mantenga la neutralità, Lukács crede che si possa "vincere la pace come si è vinta la guerra" solo attraverso un'alleanza fra democrazia formale e reale. Si tratta dell'ultimo sforzo per pensare un'Europa unita o del primo atto della Guerra fredda intellettuale? Il volume presenta la traduzione italiana del quarto entretien incentrato su un confronto intorno al concetto di totalità, ed è corredato da articoli di giornale, resoconti, bilanci e lettere. Testi di: Jaspers, Lukács, Wahl, Merleau-Ponty, de Salis, Starobinski, Goldmann, Baldacci, Flora, Contini, Ackermann.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.