Inconscio e critica. Psicoanalisi, società e politica nella scuola di Francoforte di Micaloni Luca - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Inconscio e critica. Psicoanalisi, società e politica nella scuola di Francoforte
Micaloni Luca

Inconscio e critica. Psicoanalisi, società e politica nella scuola di Francoforte

Editore: Mimesis

Reparto: Psicologia

ISBN: 9788857599625

Data di pubblicazione: 19/05/2023

Numero pagine: 368

Collana: Studi politici


30,00€
Si fa attendere

Sinossi

Il libro propone una ricostruzione e un'interpretazione delle maniere in cui si è articolato il legame tra la Teoria critica della Scuola di Francoforte e la psicoanalisi. Pur nella diversità di fasi storiche, paradigmi teorici e aspirazioni politiche, emerge come costante, lungo tutte le tappe evolutive prese in esame, l'intenzione di dar conto dei costi e degli effetti paradossali del processo moderno di razionalizzazione. Costante è anche l'esigenza di indagare l'implicazione reciproca tra le forme della socializzazione e le forme della soggettivazione, nella convinzione che entrambe le dimensioni siano attraversate da rimozioni e "patologie", che determinano la produzione sistematica di sofferenze individuali socialmente indotte. Il "sospetto" esercitato nei confronti della superficie dei processi economico-sociali e psichici consente di mettere a tema, con un intento critico, la componente inconscia del divenire storico e dei fenomeni politici.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.