Diderot. L'arte di essere liberi di Curran Andrew S. - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Diderot. L'arte di essere liberi
Curran Andrew S.

Diderot. L'arte di essere liberi

Editore: EDT

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9788859257752

Data di pubblicazione: 31/03/2025

Numero pagine: 576

Traduttore: Amato B.

Collana: La biblioteca di Ulisse


28,00€
Si fa attendere

Sinossi

Esistono pochi personaggi, nella storia della cultura occidentale, che sappiano evocare la felicità dell'intelligenza, la leggerezza e la libertà di pensiero quanto Denis Diderot. Filosofo, scrittore, polemista, libertino, promotore e autore principale della prima grande sistemazione scientifica dello scibile umano (l'Encyclopédie), critico d'arte, autore di capolavori della letteratura (da Jacques il fatalista al meraviglioso Il nipote di Rameau) e di infiniti libelli polemici, intimo amico di potenti e critico acerrimo dell'ingiustizia sociale. Quella di Andrew S. Curran è una biografia brillante e scorrevole, tanto divulgativa e divertente quanto precisa e documentata. Il volume è strutturato in due parti divise dall'esperienza del carcere a 35 anni: Diderot ne visse altrettanti dopo la liberazione, ma in qualche modo l'esperienza cambiò il suo modo di manifestare le idee. Sono gli anni più creativi e fecondi, ma Diderot tenne per sé e per una ristretta cerchia di amici gran parte dei suoi lavori letterari e filosofici, limitando la pubblicazione soprattutto all'Enciclopedia. È così che la biografia di Curran si trasforma in una feconda riflessione sull'arte di essere liberi, e sul prezzo da pagare che questa scelta di vita impone in tutte le epoche e le latitudini.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.