Vedute di Firenze tra il Seicento e il Novecento. Dalla collezione dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze. Ediz. illustrata di Barletti E. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Vedute di Firenze tra il Seicento e il Novecento. Dalla collezione dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze. Ediz. illustrata

Vedute di Firenze tra il Seicento e il Novecento. Dalla collezione dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze. Ediz. illustrata

Editore: Polistampa

Reparto: Disegno, arti decorative e minori

ISBN: 9788859605782

Data di pubblicazione: 15/07/2013

Numero pagine: 80


9,50€
Esaurito

Sinossi

Catalogo della mostra allestita a Firenze a Villa Bardini dal 10 aprile al 27 settembre 2009. Il volume ricostruisce un itinerario organizzato in termini di un graduale processo di avvicinamento alla città per poi penetrare fin nel cuore del centro storico. Di qui l'idea di realizzare tre suggestivi momenti visivi: le vedute panoramiche, il rapporto con l'Arno, le piazze e le strade. La componente più prestigiosa di cui la pubblicazione offre uno sviluppo pressoché completo, rispetto alle consistenze della collezione dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze, è rappresentata dalle tele sei-settecentesche di artisti del calibro di Pandolfo Reschi, Gaspar Van Wittel, Giuseppe Zocchi e Thomas Patch. L'Ottocento è pure presente con importanti esponenti da Giovanni Signorini, a Carlo Canella, a Giuseppe Moricci, a Lorenzo Gelati, a Francesco e Luigi Gioli, a Telemaco Signorini, ad artisti inglesi e francesi immancabilmente rapiti dal fascino della città come Gifford, Hartley Cromek, Fachot, nomi questi che non dicono molto al grande pubblico ma che pure, passando da Firenze, vollero in qualche modo catturarne le armonie. Autori del Novecento come Arrigo Dreoni, Ottone e Bruno Rosai, Dilvo Lotti, Sineo Gemignani, Dino Caponi, Silvio Loffredo, Marcello Boccacci, Michele Garinei, Giotto Sacchetti, Giovanni Tirinnanzi.

Altro

Prodotti Correlati


L'isolo
22,00 €
Si fa attendere
Gaea-tima. Vol. 2
6,90 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.