Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Polistampa
Reparto: Scienza politica
ISBN: 9788859613374
Data di pubblicazione: 14/02/2014
Numero pagine: 176
Il volume racchiude gli atti della giornata di studi organizzata in occasione del 50° anniversario della morte di Mario Augusto Martini per approfondire la figura del grande politico e uomo di cultura. Martini (1884-1961) è stato uno dei protagonisti del movimento cattolico in Italia: fu presidente nazionale della Federazione universitaria cattolica italiana (FUCI) nei primi anni del '900 prima di diventare sindaco di Casellina e Torri (Scandicci), organizzò le agitazioni mezzadrili nella provincia di Firenze del primo dopoguerra e partecipò alla fondazione del Partito Popolare Italiano. Antifascista, fu durante la resistenza uno dei principali esponenti del Comitato di Liberazione in Toscana, e dopo la liberazione di Firenze ricoprì la carica di primo presidente della Deputazione Provinciale. Fu nominato ambasciatore in Brasile dal 1945 fino al 1952, e al suo ritorno divenne presidente del CdA della Banca Toscana.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.