Irpinia 1980. Gli operai del nuovo pignone e il terremoto di Semplici Marco - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Irpinia 1980. Gli operai del nuovo pignone e il terremoto
Semplici Marco

Irpinia 1980. Gli operai del nuovo pignone e il terremoto

Editore: Polistampa

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788859614623

Data di pubblicazione: 05/03/2015

Numero pagine: 80


8,00€
Esaurito

Sinossi

"Qui non c'entra la politica, qui c'entra la solidarietà umana, tutti gli italiani devono mobilitarsi per andare in aiuto a questi fratelli colpiti da questa nuova sciagura. Perché, credetemi, il modo migliore di ricordare i morti è di pensare ai vivi." (Dal messaggio del Presidente della Repubblica Sandro Pertini dopo il terremoto in Irpinia). Nei luoghi di lavoro, al Nuovo Pignone di Firenze quest'appello fu un ulteriore stimolo ad agire. Il libro è la testimonianza di un'esperienza di solidarietà vissuta nei giorni che seguirono quel tragico evento, con delegati sindacali, lavoratori metalmeccanici e di tante altre categorie impegnati nelle zone terremotate. Per ricordare il ruolo di un sindacato unitario come la F.L.M. - Federazione Lavoratori Metalmeccanici, protagonista di quegli anni, che esprimeva valori e culture che andavano oltre i recinti della fabbrica. Questa storia sia messaggio per una nuova socialità, per la tutela ambientale del nostro Paese e per un fecondo dialogo tra generazioni. Una riflessione sul passato per costruire il futuro nel quale ai giovani di oggi siano date risposte alle loro necessità e aspirazioni.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.