L'ospedale di Orbatello. Carità e arte a Firenze di De Benedictis C. (cur.); Milloschi C. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'ospedale di Orbatello. Carità e arte a Firenze

L'ospedale di Orbatello. Carità e arte a Firenze

Editore: Polistampa

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788859615538

Data di pubblicazione: 15/01/2016

Numero pagine: 264


28,00€
Esaurito

Sinossi

Il volume ricostruisce per testi e immagini la storia dell'ospedale di Orbatello, importante istituzione fiorentina di aiuto ai poveri il cui passato è ancora oggi sconosciuto ai più, soffermandosi sugli importanti tesori artistici custoditi nell'antica struttura. Situato nella parrocchia di San Pier Maggiore, il complesso fu realizzato da Niccolò di Jacopo degli Alberti (1327 ca. - 1377), mercante e banchiere tra i più ricchi d'Europa. Accoglieva perlopiù donne povere, derelitte, prive ("orbate") dell'assistenza dei congiunti. Dal 1401 fu gestito dai Capitani di Parte Guelfa, e subì ampliamenti e ambi di assetto sia ai tempi dei Medici che in quelli successivi della dinastia lorenese. Nel 1888 l'edificio, acquistato dal Demanio, divenne prima clinica dermosifilopatica, quindi dermatologica, e dal 1936 istituto fotoradioterapico dell'Università di Firenze.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.