Montresta la grana. I fondatori. Ediz. italiana e spagnola di Piga Andrea - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Montresta la grana. I fondatori. Ediz. italiana e spagnola
Piga Andrea

Montresta la grana. I fondatori. Ediz. italiana e spagnola

Editore: EDES

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788860255617

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 284

Collana: L'altra Sardegna


25,00€
Esaurito
Disponibile oggi da 1 Librerie

Sinossi

L'opera è la prosecuzione ideale di "I greco-corsi che vennero in Sardegna", dello stesso autore (EDES 2019), nella quale si descrivono le peripezie dei greci del clan Stephanopoulos che nel 1675 lasciarono Mani, nel Peloponneso, di fronte al pericolo dell'invasione turca, per arrivare infine in Sardegna a Montresta. In questo volume viene fatta luce sulle figure e sul destino dei fondatori e delle loro famiglie. Un manipolo di coraggiosi che dovettero edificare le case, disboscare, coltivare, oppressi dalla malaria e altre malattie, dalla durezza della vita contadina, dalla miseria, e dovendo fronteggiare anche l'ostilità dei nobili e dei pastori di Bosa. Alcuni morirono, altri fuggirono in Corsica, e la colonia rischiò varie volte l'estinzione. Arrivò quasi allo spopolamento totale e si salvò solo con l'innesto in varie riprese di famiglie sarde. L'integrazione fu completa e oggi fra la popolazione di Montresta molti possono vantare una discendenza greca. Il volume è corredato da ampia documentazione originale, con la trascrizione di una serie di documenti d'archivio in gran parte inediti e delle genealogie delle famiglie di discendenza greco-corsa.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.