Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Società Editrice Fiorentina
Reparto: Letteratura italiana: critica
ISBN: 9788860327840
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 222
Vincenzo Caputo, "Vincere la Natura": su alcune biografie d'artisti da Vasari a Bellori Laura Riccò, Finali di «Orfeo» Laura Melosi, Il «giro più stretto». Note sulla condizione dell'umano nelle «Operette morali» Marco Rustioni, Ironia, lirismo, sublime. Alcune note su Gadda e il paesaggio Francesco Gallina, La " funzione Schreber" in «Petrolio»/«Vas» di Pasolini Federica Massia, Per lo studio degli «Annali di Scienze e Lettere»: analisi e indice ragionato dei fascicoli del 1810 Riccardo Sturaro, «Singhiozzo»: un'elegia mancata di Mario Luzi Anthony Julian Tamburri, Il «Controfigura» di Luigi Fontanella: un divertimento desiderato e una riconsiderazione di paradigmi Giuseppe Antonio Camerino, Interrogare i testi. Da Dante a Leopardi (Angelo Fabrizi) Chiara Mazzucchelli, Bastimenti d'inchiostro. La Grande emigrazione nella letteratura siciliana (1876-1924) (Mark Pietralunga) Nonostante il crepuscolo. Voci contemporanee della poesia in Piemonte, a cura di R. Bertolino e N. Duberti (Antonello Borra) Il Dante di Boccaccio (Gianmarco Lovari); Dizionario Storico delle Accademie toscane (Camilla Bencini) Il progetto «Carte Tommaseo online»: primi sondaggi (Gianmarco Lovari)
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.