Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Morlacchi
Reparto: Filosofia occidentale moderna
ISBN: 9788860749826
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 144
Collana: Biblioteca di cultura
"Potere & morte. Le matite di Canetti" è un libro in cui Davide D'Alessandro affronta direttamente, nell'ermeneutica di uno degli autori di riferimento per la sua personale Bildung filosofica, il potere e la morte come temi centrali di una scrittura espressa in maniera originale in "Massa e potere" e nei magistrali aforismi racchiusi nell'opera "Il libro contro la morte". Canetti fissa il potere, come Hobbes, senza infingimenti, fantasie o pregiudizi. Non avrebbe mai imparato a conoscerlo realmente, se non l'avesse esercitato e se non fosse anche divenuto la vittima di tale esercizio. Ma Canetti fissa anche la morte, le oppone la più strenua resistenza proprio mentre non tanto sul fronte, quanto sui viali alberati e splendenti dell'Europa, la gente continua a morire. Da una parte, l'istinto di morte, la pulsione di morte; dall'altra, l'avversione alla morte. Canetti lavora per eliminarla, per estinguerla, per cancellarne ogni residua potenza, per abbatterla. L'unico, ultimo omicidio da promuovere è uccidere la morte. Canetti darebbe la vita per uccidere la morte.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.