I testi e la vita. Francesco e la prima testualità normativa della fraternità minoritica di Accrocca Felice; Maranesi Pietro - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

I testi e la vita. Francesco e la prima testualità normativa della fraternità minoritica
Accrocca Felice , Maranesi Pietro

I testi e la vita. Francesco e la prima testualità normativa della fraternità minoritica

Editore: Il Pozzo di Giacobbe

Reparto: Chiesa locale e ordini religiosi

ISBN: 9788861242883

Data di pubblicazione: 01/01/2011

Numero pagine: 176

Collana: Quaderni di francescanesimo


18,00€
Esaurito

Sinossi

La storia evolutiva dell'identità dei frati minori ha nella storia redazionale dei suoi testi giuridici iniziali una fonte di risolutiva importanza. L'intuizione religiosa legata alla persona di Francesco d'Assisi ha dovuto passare diversi stadi di riscrittura al fine di giungere ad una istituzione dell'esperienza del gruppo dei frati condivisa da tutti. Dalla prima breve e semplice regola presentata ad Innocenzo III nel 1209 si passa alla Regola non bollata dalla Chiesa nel 1221 fino a giungere al testo definitivo del 1223 (prima parte del presente volume). Il travaglio redazionale avrà un ulteriore sviluppo con il Testamento scritto da Francesco a ridosso della sua morte con il quale il Santo si pone in diretto dialogo con la Regola (seconda parte del volume). Nel volume si cerca di riascoltare questi processi redazionali per ricostruire la tensione vitale esistita fin dall'inizio tra intuizione e istituzione dell'identità spirituale rivelata da Dio a Francesco.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.