La diatesi passiva nella storia dell'italiano. Analisi di testi scientifici e narrativi tra Seicento e Ottocento di Viale Matteo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La diatesi passiva nella storia dell'italiano. Analisi di testi scientifici e narrativi tra Seicento e Ottocento
Viale Matteo

La diatesi passiva nella storia dell'italiano. Analisi di testi scientifici e narrativi tra Seicento e Ottocento

Editore: CLEUP

Reparto: Lingua italiana, lingue ladine

ISBN: 9788861295742

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 256

Collana: Glottologia, linguistica, lingue e letterature straniere


16,00€
Esaurito

Sinossi

Il volume presenta una ricerca sull'uso della diatesi verbale passiva dal punto di vista storico-linguistico in un arco cronologico che va dalla fine del Cinquecento all'inizio del Novecento. L'analisi è basata su un corpus appositamente costituito di testi letterari e scientifici ed è supportata anche da metodologie quantitative statisticamente fondate. Vengono ricostruiti i cambiamenti nell'uso del passivo nel periodo studiato, mostrando come la sua progressiva diminuzione di frequenza d'uso nei testi vada di pari passo con una specializzazione di funzioni pragmatiche e testuali; viene anche documentato il differente sviluppo diacronico di due tipi di testi, quelli narrativi e quelli scientifici, dal particolare punto di vista dell'uso della diatesi verbale.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.