Net.art. Estetica e cultura della connessione di Marini Alessandro - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Net.art. Estetica e cultura della connessione
Marini Alessandro

Net.art. Estetica e cultura della connessione

Editore: Nuova Cultura

Reparto: Arti

ISBN: 9788861340794

Data di pubblicazione: 01/01/2008

Numero pagine: 228


24,00€
Esaurito

Sinossi

Nata dall'incontro fra eredità delle avanguardie e innovazione tecnologica, la net.art si presenta come un ventaglio di pratiche artistiche che combinano la sperimentazione formale sui codici della Rete con un uso rinnovato delle tecniche di comunicazione, dando vita a una serie di sconfinamenti in domini apparentemente distanti tra loro: estetica della connessione e del plagio, hacktivism e sabotaggio creativo, sperimentazione identitaria negli interstizi del cyberspazio. Nata formalmente nel 1995, quando l'artista Vuk Cosic adottò il termine in opposizione all'art on the net, la net.art non usa Internet come mero medium per la diffusione di opere d'arte tradizionali, ma si caratterizza per il gioco identitario e la manipolazione dei software e dei flussi informativi. Net.art come arte di fare network: trasformare l'esperienza della navigazione in una narrazione in cui i personaggi ridisegnano continuamente i sentieri su cui camminano, in un percorso di fruibilità che mette in crisi l'idea di prevedibilità e la fiducia verso le interfacce con cui siamo soliti dialogare.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.