Il corpo nell'immaginario. Simboliche politiche e del sacro di Ricci F. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il corpo nell'immaginario. Simboliche politiche e del sacro

Il corpo nell'immaginario. Simboliche politiche e del sacro

Editore: Nuova Cultura

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9788861348837

Data di pubblicazione: 01/10/2012

Numero pagine: 330

Collana: Passato e presente


34,00€
Esaurito

Sinossi

In un mondo, che troppo spesso abitiamo in maniera disorientata e disorientante, il corpo rappresenta un'entità inconfutabile e ci dà le prime, per non dire le ultime, certezze. In un mondo, che ci si presenta instabile e nel quale abbiamo difficoltà ad agire secondo direttive sicure, convincenti e condivise, il cogito ergo sum di Cartesio ci conforta molto meno circa la nostra identità e i nostri obbiettivi di quanto non accada con l'habeo corpus, ergo sum. Anzi, si finisce non tanto per pensare corpus habeo, quanto invece corpus sum (che per i più istintualisti potrebbe anche significare cogito, ergo non sum). È, prima di tutto, questa certezza corporea, nella quale ci identifichiamo, che dà contezza di noi stessi e del nostro relazionarci all'esterno, con le cose, coi fatti e con gli altri.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.