Il ciambellano e il meccanico. Mozart e gli italiani del suo tempo di Faravelli Danilo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il ciambellano e il meccanico. Mozart e gli italiani del suo tempo
Faravelli Danilo

Il ciambellano e il meccanico. Mozart e gli italiani del suo tempo

Editore: Book Time

Reparto: Musica

ISBN: 9788862183154

Data di pubblicazione: 21/11/2019

Numero pagine: 265

Collana: Saggi


18,00€
Esaurito

Sinossi

Questo libro si pone l'obiettivo di analizzare il caso Mozart nei suoi rapporti non tanto con l'Italia, quanto con gli individui che provenivano dai suoi confini: i "Welsche", "gli italiani"; il rapporto, cioè, intercorso fra il compositore per antonomasia del Settecento, la sua famiglia d'origine e i nostri connazionali di 250 anni fa. Sono innumerevoli gli scritti biografici e le conversazioni accademiche in cui Mozart è stato presentato al mondo dei cultori e degli appassionati di musica come un "compositore italiano". La cosa si deve alla fierezza nazionale fomentata al di qua delle Alpi dalla lingua che egli seppe rivestire della propria musica. Nel suo saggio, l'autore si sforza di andare oltre i sentimentalismi, precisando come Mozart fu un compositore tedesco e fu lui più di qualsiasi altro a volersene convincere.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.