Il sole fermato. Intrighi della chiesa contro la svolta copernicana del 1820 di Tirini Sandro - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il sole fermato. Intrighi della chiesa contro la svolta copernicana del 1820
Tirini Sandro

Il sole fermato. Intrighi della chiesa contro la svolta copernicana del 1820

Editore: Book Time

Reparto: Astronomia e scienze connesse

ISBN: 9788862187183

Data di pubblicazione: 28/09/2017

Numero pagine: 164

Collana: meccanismi di Melquíades


16,00€
Esaurito

Sinossi

Nel 1820 siamo in piena rivoluzione industriale. I moti contro i regimi assolutisti sembrano traghettare l'Europa definitivamente nell'età contemporanea mentre Faraday apre la strada dell'elettromagnetismo. Eppure, in Italia, il canonico Giuseppe Settele non può veder pubblicato il proprio compendio "Elementi di Ottica e di Astronomia" perché in esso si sostiene che la Terra gira intorno al Sole e ciò è contro le sacre scritture ("Sole, fermati su Gabaon, e tu, luna, sulla valle di Aialon!" - Giosuè 10:12). Duecento anni dopo Galileo, quindi, il Maestro del sacro palazzo, padre Filippo Anfossi, reinterpreta - tra lo sconcerto della comunità scientifica - il ruolo che fu di Bellarmino in uno scontro diplomatico, culturale e umano che arriverà a coinvolgere anche papa Pio VII. La storia che vi proponiamo in questo volume è il resoconto dei retroscena che portarono la Chiesa ad accettare, finalmente in maniera ufficiale, la teoria eliocentrica. È il 1820: il Sole viene finalmente "fermato".

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.