Lo spazio di relazione nel carcere. Una riflessione progettuale a partire dai casi milanesi di Di Franco A. (cur.); Bozzuto P. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Lo spazio di relazione nel carcere. Una riflessione progettuale a partire dai casi milanesi

Lo spazio di relazione nel carcere. Una riflessione progettuale a partire dai casi milanesi

Editore: LetteraVentidue

Reparto: Architettura

ISBN: 9788862424912

Data di pubblicazione: 16/12/2020

Numero pagine: 416

Collana: Alleli/Research


25,00€
Esaurito

Sinossi

La condizione abitativa delle carceri costituisce una delle emergenze del nostro Paese. La scarsa qualità degli spazi individuali e collettivi determina condizioni tali da ostacolare le iniziative sociali, politiche e legislative che intendono migliorare la vita delle persone recluse e di coloro che lavorano nel carcere. È urgente tornare a una sperimentazione progettuale che rilevi e affronti le criticità degli spazi e che consenta in modo innovativo lo svolgimento delle pratiche che li attraversano, per un carcere che punti alla responsabilizzazione dei detenuti, in ottemperanza ai principi del testo costituzionale. Questo volume aspira a costruire un sapere progettuale operativo applicabile alle carceri italiane, entro le possibilità ammesse dal quadro normativo esistente, ma capace anche di indicare nuovi temi, alimentando una riforma complessiva dell'ordinamento penitenziario.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.