Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Controluce (Nardò)
Reparto: Usi e costumi, etichetta, folclore
ISBN: 9788862800419
Data di pubblicazione: 01/01/2010
Numero pagine: 152
Collana: Scritture dal mondo
Le fiabe sono una fonte primaria per la cultura della Lituania, il piccolo paese baltico che durante il Medioevo era stato un regno potentissimo che si estendeva fino al Mar Nero. Specchio delle caratteristiche nazionali e delle radici storiche lituane, di favole se ne contano circa 45.000 e a buon diritto rappresentano un patrimonio importante per la letteratura popolare europea. La selezione delle fiabe contenute in questo volume offre uno spaccato veramente esaustivo di tutta una produzione, che ancora oggi incuriosisce e affascina un pubblico sempre più attento e in continua crescita. La peculiarità della fiaba lituana non consiste tanto nella struttura, ma nella varietà dei suoi contenuti e nella vivacità del suo linguaggio. Accanto ai temi propri delle fiabe, l'eroe che sconfigge l'antagonista malvagio dopo innumerevoli peripezie, o le splendide figure di personaggi magici e di bizzarre creature, le fiabe lituane si caratterizzano per una forte connotazione di valori e tradizioni di un paese affascinante come la Lituania. I numerosi testi di questa antologia ampliano per il lettore italiano il panorama sul patrimonio folcloristico lituano, evidenziandone i tratti originali e le affinità con tradizioni a noi già note - affinità che riflettono un modello europeo comune.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.