I grandi ammiragli dell età velica di Savoretti Angelo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

I grandi ammiragli dell età velica
Savoretti Angelo

I grandi ammiragli dell età velica

Editore: Odoya

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788862884983

Data di pubblicazione: 31/10/2018

Numero pagine: 400

Collana: Odoya library


24,00€
Si fa attendere

Sinossi

Dopo aver dedicato un primo saggio agli "Ammiragli dell'età remica", con questo volume Savoretti passa a descrivere le imprese di altri grandi ammiragli vissuti in un periodo storico che ha esaltato notevolmente la guerra navale: l'età velica. Le prime grandi navi a vela permisero non solo di intraprendere lunghe navigazioni oceaniche, ma anche di praticare quella "guerra di corsa" che consentì a Francis Drake di gettare le basi dell'Impero. britannico. L'avvento della vela come propulsore e quello delle armi da fuoco mutarono profondamente il modo di combattere sul mare. La posizione di due navi a vela o di due flotte rispetto alla direzione del vento consentiva l'assunzione di maggiori iniziative tattiche, come la "linea di battaglia" adottata dall'olandese Maarten Tromp a metà del XVII secolo o le Fighting. Instructions di Robert Blake alla base delle tattiche navali della Marina britannica. Le decisioni dei grandi conflitti in questo periodo storico furono sempre ottenute sul mare da battaglie tra grandi flotte che esaltarono le virtù marinaresche e belliche di grandi geni navali come Michiel de Ruyter e Niels Juel. Solo nella seconda metà del XVIII secolo, con i Rodney, i Suffren e soprattutto Nelson, il concetto tattico raggiunse un livello elevato, con le conseguenti vittorie non più dovute al solo valore, ma allo sviluppo razionale di un ragionamento geniale, come il rivoluzionario "taglio della T". L'età velica vide le imprese di ammiragli considerati i "padri fondatori" delle loro marine militari: Fyodor Ushakov in Russia, John Paul Jones negli Stati Uniti, William Brown in Argentina e Thomas Cochrane in Cile e Brasile. In questo saggio, oltre alla carriera navale, vengono descritti anche gli aspetti personali che hanno caratterizzato le loro avventurose vite.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.