Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
L'unico fatto innegabile sulle ragazze del piacere è che hanno esercitato il loro mestiere in tutte le società conosciute e in ogni epoca della storia. Nessuna pressione morale o legislazione ufficiale è stata in grado di sopprimere o eliminare dal tessuto sociale questa pratica, dall'antichità ai giorni nostri. Nel corso della storia, è stata considerata misteriosa, remota, peccaminosa, desiderabile e corrotta e, al tempo stesso, magnetica e ripugnante. La letteratura che riguarda le ragazze del piacere è vasta e ricca. In questo volume sono racchiusi racconti scelti sia per il loro realismo e la loro eccellenza letteraria nella narrativa, sia per l'interesse intrinseco e la ricchezza di dettagli nella saggistica. Il lettore troverà edificante confrontare il racconto ottocentesco di Nell Kimball con il caso clinico del secolo successivo del dott. Harold Greenwald, che descrive come il telefono abbia trasformato la professione. Chi è interessato all'influenza della geografia sui costumi e le abitudini delle ragazze del piacere troverà testi che spaziano dal 300 d.C. al XX secolo. Gli autori mettono inoltre a confronto la vita di chi "offre piacere" per lavoro in diverse città del mondo: Parigi, Roma, Los Angeles, New York e molte altre. Tra le opere di narrativa figurano celebri scritti di Casanova, John Cleland, Frank Harris e altri racconti scelti per la loro capacità di svelare con grazia e realismo l'universo nascosto della prostituzione. Questo volume documenta le ragazze del piacere, sia nel testo che nelle illustrazioni, nel tentativo di svelare il loro ruolo mutevole nella società nel corso dei secoli.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.