Moti d'imitazione. Teorie della mimesi e letteratura di Fracassa U. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Moti d'imitazione. Teorie della mimesi e letteratura

Moti d'imitazione. Teorie della mimesi e letteratura

Editore: Morellini

Reparto: Letteratura

ISBN: 9788862987295

Data di pubblicazione: 16/01/2020

Collana: Tracciati


18,50€
Esaurito

Sinossi

La mimesi, originariamente al centro della Poetica di Aristotele, ha dispiegato nel corso dei secoli un ampio spettro di accezioni, talvolta contrastanti, da rappresentazione di azioni e vicende umane, a imitatio di modelli classici, per legarsi infine all'idea di realismo proposta, alla metà del secolo scorso, da Eric Auerbach. Ma è in epoca postmoderna che, declinata in termini di emulazione, di mimicry o di performance, la nozione è inopinatamente riemersa nella teoria dell'influenza poetica, negli studi postcoloniali e di genere. In virtù delle tesi formulate all'inizio degli anni Sessanta da René Girard circa il "desiderio mimetico" o "triangolare", infatti, essa ha finito per guadagnare il centro del dibattito in ambito di antropologia, non soltanto letteraria.

Prodotti Correlati


Ius pennae. Io scrivo
16,00 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.