Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Liberamente
Reparto: Letterature straniere: testi
ISBN: 9788863116038
Data di pubblicazione: 01/08/2025
Numero pagine: 384
Traduttore: Bartoli F.
Collana: I grandi classici
Dodicesimo romanzo del ciclo dei Rougon-Macquart, La gioia di vivere (1884) è uno dei più intensi e meditativi scritti da Émile Zola. Ambientato nella Normandia marittima degli anni Sessanta dell'Ottocento, racconta la storia di Pauline, una giovane orfana dal carattere generoso e pieno di fiducia nella vita, accolta dai cugini Chanteau in una piccola località costiera. Accanto a lei si muove Lazare, suo coetaneo e opposto, tormentato dal pessimismo e da un'ossessione per la morte. Tra sogni infranti, malattie, lutti e delusioni, Pauline affronta ogni prova con tenacia e bontà, diventando il simbolo silenzioso di una resistenza morale e luminosa contro la decadenza e il disincanto che la circondano. Romanzo attraversato da un dolore intimo e universale, La gioia di vivere riflette sul senso dell'esistenza, sulla fragilità umana e sulla possibilità di continuare ad amare e sperare anche quando tutto sembra perduto.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.