Gaia. Un pianeta nell'antropocene. Una tora di CO2, a chi l'ultima fetta? di D'Anna Alberto - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Gaia. Un pianeta nell'antropocene. Una tora di CO2, a chi l'ultima fetta?
D'Anna Alberto

Gaia. Un pianeta nell'antropocene. Una tora di CO2, a chi l'ultima fetta?

Editore: Ass. Akkuaria

Reparto: Problemi e servizi sociali

ISBN: 9788863283488

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 288

Collana: I segni del tempo


15,00€
Esaurito

Sinossi

L'autore di questo saggio si distingue perché non fa parte della comunità scientifica: non è un climatologo, fisico dell'atmosfera, antropologo o storico della scienza. È semplicemente un curioso "libero pensatore" e attento osservatore delle mutazioni climatiche intervenute negli ultimi decenni - a partire da quando sua nonna diceva «Non esistono più le quattro stagioni» - che ha inteso raccogliere negli anni articoli pubblicati sul web che, riaggregati per temi, costituiscono l'ossatura di questo saggio. Perché il clima non può più essere un tema per soli esperti, atteso che i suoi cambiamenti andranno sempre più a interagire con la vita degli abitanti di questo pianeta. La rapidità e l'estensione del global warming che conosciamo - cioè quello causato dalle attività antropiche dall'indomani della rivoluzione industriale a oggi - non ha infatti precedenti negli ultimi due millenni di storia della Terra. A differenza dell'attuale periodo di riscaldamento globale, che ha una portata mondiale, i passati episodi di prolungato aumento o calo delle temperature avvennero soltanto in alcune regioni di Terra, e mai in modo tanto repentino come negli ultimi decenni.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.