La forza nelle mani. Tratti di memoria nella storia d'Abruzzo di Di Bernardino Berardino - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La forza nelle mani. Tratti di memoria nella storia d'Abruzzo
Di Bernardino Berardino

La forza nelle mani. Tratti di memoria nella storia d'Abruzzo

Editore: Carabba

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788863448429

Data di pubblicazione: 29/08/2025

Numero pagine: 288

Collana: Universale Carabba


20,00€
Si fa attendere

Sinossi

Qui è scritta la memoria di un uomo d'Abruzzo, Francesco, che ha saputo con la forza delle sue mani opporsi alla furia tedesca e alla dissoluzione umana durante l'occupazione della Marsica. Documenti fino ad oggi inediti, svelano l'autenticità del suo martirio per la libertà. Il libro intreccia memoria personale e collettiva per restituire dignità a uomini e donne che hanno vissuto e combattuto durante l'occupazione nazifascista nell'Abruzzo della Seconda guerra mondiale, lungo la Linea Gustav, in alcuni luoghi d'Abruzzo all'Autore molto cari, tra cui il suo paese natio, Santo Stefano di Sante Marie (AQ), dove si costituì la Banda Bardo e Torricella Peligna (CH), dove ha avuto origine la Brigata Maiella. La narrazione è scandita dalla parola "tempo": quello antico, di povertà, sofferenza e disperazione e quello della solidarietà e della coesione per la conquista della libertà. La storia di Francesco Di Berardino, nonno dell'autore, partigiano torturato e fucilato dai nazisti, è il cuore pulsante della narrazione. Tutto il libro ha come filo conduttore il dialogo tra Berardino e i suoi nipoti, con i quali usa sempre il motto "Fare memoria!".

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.