Genova pittrice. Capolavori dell'Età barocca nelle collezioni di Banca e Fondazione Carige di Orlando A. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Genova pittrice. Capolavori dell'Età barocca nelle collezioni di Banca e Fondazione Carige

Genova pittrice. Capolavori dell'Età barocca nelle collezioni di Banca e Fondazione Carige

Editore: SAGEP

Reparto: Pittura

ISBN: 9788863737318

Data di pubblicazione: 10/12/2020

Numero pagine: 144

Collana: Carte d'arte. Studi e riscoperte di collezionismo a Genova


45,00€
Esaurito

Sinossi

Questo volume racconta la formazione, nel secolo scorso, delle quadrerie di Banca Carige (già Cassa di Risparmio di Genova e Imperia) e Fondazione Carige. Per la prima si è pensato di approfondire lo studio sulle vicende di provenienza di due importanti nuclei collezionistici pervenuti all'istituto bancario rispettivamente alla metà degli anni sessanta e settanta: i dipinti dei Doria di Montaldeo, in Palazzo Doria di Strada Nuova fin dal secolo XVII, e quelli dell'armatore e collezionista Angelo Costa (1901-1976). Uno studio storico e archivistico sulla sede della Fondazione, il Palazzo Doria Carcassi nella zona di San Matteo (oggi via David Chiossone 10), ha portato a inedite notizie circa l'edificazione e i diversi proprietari nei secoli. Una ricca antologia di dipinti sei e settecenteschi delle due collezioni, con un'accurata schedatura, offre l'occasione per un approfondimento critico e, nel complesso, per un affascinante viaggio tra i capolavori e tra i protagonisti della "Genova pittrice" nella sua stagione aurea, il Barocco.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.