Arcola e i garibaldini dal Risorgimento alla Resistenza di Marchet Maria R.; Neri Giorgio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Arcola e i garibaldini dal Risorgimento alla Resistenza
Marchet Maria R. , Neri Giorgio

Arcola e i garibaldini dal Risorgimento alla Resistenza

Editore: Giacché Edizioni

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788863820324

Data di pubblicazione: 21/08/2012

Numero pagine: 240

Collana: Novecento


20,00€
Facile da trovare

Sinossi

Da una ricerca capillare condotta casa per casa riemergono autentici "tesori" sepolti... Colpiscono i soggetti fotografici e documentari sia umani che materiali (uno zainetto, onorificenze, medaglie) che il volume presenta, offrendo un affresco della partecipazione della comunità di Arcola alle battaglie dell'eroe dei due mondi per l'unificazione italiana e alle guerre per l'indipendenza nazionale. Il culto popolare per Mazzini e Garibaldi è del resto testimoniato da monumenti e lapidi a loro dedicati fin dall'800 e dalle numerose società di Mutuo Soccorso che qui sorsero. Ma quanti furono davvero i garibaldini? Secondo ricerche recenti più di 35.000, forse il più grande esercito di volontari nella storia d'Italia dopo quello dei combattenti della Resistenza. E una dimensione leggendaria assume la figura di Garibaldi, tornando ad ispirare le azioni eroiche nei momenti più difficili, quali le gesta delle brigate Garibaldi di Spagna contro la dittatura franchista. Anni dopo, nel corso della seconda guerra mondiale, "divisione Garibaldi" fu chiamata la formazione partigiana in cui anche gli arcolani combatterono durante la Resistenza.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.