I suoni delle cose. Poetica del foto-suono tra filosofia, e(ste)tica e musica. Con DVD di Piacentini Riccardo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

I suoni delle cose. Poetica del foto-suono tra filosofia, e(ste)tica e musica. Con DVD
Piacentini Riccardo

I suoni delle cose. Poetica del foto-suono tra filosofia, e(ste)tica e musica. Con DVD

Editore: Curci

Reparto: Musica

ISBN: 9788863951134

Data di pubblicazione: 21/03/2012

Numero pagine: 352


37,00€
Esaurito

Sinossi

Partendo dalle ormai numerose esperienze di "foto-musica con foto-suoni"©, Riccardo Piacentini in "I suoni delle cose" fa esattamente questo: tratta la filosofia - le sue categorie, i suoi linguaggi, i suoi autori - come "materiale di lavoro" per l'elaborazione musicale. Rovescia il percorso tradizionale - dalla filosofia alla musica - ripercorrendolo a ritroso, dalla musica alla filosofia. Il libro, corredato di DVD, è scritto come se fosse uno spartito. Con lo stile e il mestiere del compositore, come vera e propria "teoria immanente" della prassi musicale. Forma del pensare la musica nel suo farsi o, forse meglio, di "musicare il pensiero" facendone il tessuto connettivo di una composizione inedita. Una "poetica", insomma. Il concetto di "foto-suono" è implicato intrinsecamente con quella concezione "organica" e "totale" dell'esperienza musicale che detta la grammatica e la sintassi del libro. Essa esprime l'idea della "progettazione musicale" come modo di essere dentro il "paesaggio sonoro" e di rielaborarlo artisticamente. Dunque come relazione (dichiaratamente biunivoca) tra il soggetto della póiesis - o della creazione artistica - e il suo ambiente. Tra la sua soggettività, e il "suono delle cose".

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.