Voci libere. Storia della canzone d'autore italiana di Cuna Luigi; Felice Emanuele - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Voci libere. Storia della canzone d'autore italiana
Cuna Luigi , Felice Emanuele

Voci libere. Storia della canzone d'autore italiana

Editore: Curci

Reparto: Musica

ISBN: 9788863954906

Data di pubblicazione: 22/10/2025

Numero pagine: 176


21,00€
Si fa attendere
Disponibile oggi da 6 Librerie

Sinossi

Voci libere è un libro unico, prezioso, che racconta le canzoni che hanno rappresentato la colonna sonora della nostra vita. Le canzoni che associamo al ricordo di una serata, di una gita, di un evento importante o magari di una delle tante persone che hanno attraversato il nostro passato e di cui ora resta solo una traccia nell'anima. Le canzoni con cui abbiamo sognato e quelle che ci hanno aiutato a crescere e a capire, a svelare le ingiustizie, scoprire la ricchezza e la complessità del mondo e della storia, ma soprattutto a trovare noi stessi. Quelle che ci commuovono e ci fanno venire i brividi, o entusiasmare, o sorridere, e quelle che ci fanno pensare. (Dall'introduzione) Voci libere è la guida illustrata ai grandi cantautori e interpreti della canzone d'autore italiana. Un viaggio lungo i sentieri della storia della musica italiana, attraverso una narrazione intima e delicata che si intreccia con le suggestive e poetiche illustrazioni di Alessandro Ventrella. Una lettura piacevole per le nuove generazioni, per avvicinarle a un genere musicale capace di raccontare l'Italia, i suoi cambiamenti sociali e culturali, e per gli appassionati. Ricca di suggerimenti d'ascolto, presenta una playlist online su Spotify, accessibile tramite codice QR.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.