Le grandi eresie. Storia e conseguenze delle deviazioni dalla retta dottrina di Belloc Hilaire - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Le grandi eresie. Storia e conseguenze delle deviazioni dalla retta dottrina
Belloc Hilaire

Le grandi eresie. Storia e conseguenze delle deviazioni dalla retta dottrina

Editore: Fede & Cultura

Reparto: Storia e geografia della chiesa

ISBN: 9788864096810

Data di pubblicazione: 31/01/2019

Numero pagine: 189

Collana: Storica


19,00€
Si fa attendere

Sinossi

L'Europa è nata dal cristianesimo ma la sua storia è stata caratterizzata dall'affermazione di diverse eresie che si sono susseguite e ne hanno frammentato l'originaria unità: l'arianesimo, l'islam, il catarismo, la Riforma protestante e il modernismo (di cui un risultato è il comunismo). Il tramonto della teologia, il trionfo dell'opinione personale, la mania dell'innovazione, la messa in discussione di tutto, il rifiuto del dogma e del principio di autorità hanno portato a un regime di eresia generalizzato che ha conseguenze pratiche sulla politica, la società e l'economia di oggi. Lo storico Hilaire Belloc dice che solo identificando e chiamando con il proprio nome ogni deviazione dalla retta dottrina sarà possibile contrastare efficacemente ogni attacco anticristiano.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.