Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Firenze University Press
Reparto: Letterature straniere: critica
ISBN: 9788864538136
Data di pubblicazione: 09/07/2019
Numero pagine: XXII-370
Collana: Biblioteca di studi slavistici
La poesia di Vasyl' Stus (1938-1985) è uno dei più ricchi e complessi capitoli della storia letteraria dell'Ucraina tardo-sovietica. Frutto non solo del talento, ma anche dell'erudizione e della profonda consapevolezza culturale del suo autore, la lirica stusiana è un'eloquente dimostrazione della presenza di un importante filone modernista nella letteratura dell'underground ucraino dell'età della Stagnazione. Il Modernismo di Stus, ideale evoluzione della cultura poetica ucraina dei primi decenni del secolo, si nutre di un intenso dialogo intertestuale con la letteratura europea. Oltre al modello della poesia ucraina ottocentesca e primo-novecentesca, la ricezione stusiana della lirica russa e tedesca si rivela fondamentale per una piena comprensione del palinsesto letterario della sua opera, di cui si propone una lettura complessiva dagli esordi alle raccolte della maturità.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.