La morte e la musicalità del verso. Scenari e dimensioni dell'opera di Edgar Allan Poe di Brandonisio Giuseppina - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La morte e la musicalità del verso. Scenari e dimensioni dell'opera di Edgar Allan Poe
Brandonisio Giuseppina

La morte e la musicalità del verso. Scenari e dimensioni dell'opera di Edgar Allan Poe

Editore: Universitalia

Reparto: Letteratura italiana: critica

ISBN: 9788865070543

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 120

Collana: Tesi e ricerca


10,00€
Esaurito

Sinossi

Edgar Allan Poe (1809-1849), lo scrittore bostoniano noto per essere stato l'inventore del thriller psicologico e della detective story, nella sua varia e complessa produzione di scritti ha affrontato temi difficili o ritenuti inammissibili data la loro durezza: gli aspetti più oscuri e raccapriccianti della dimensione umana, il tema della morte, della follia, della superstizione quasi sempre venivano rimossi, tanto dalla ragione quanto dalla mentalità del tempo, tuttavia essi si ponevano al centro della scena letteraria americana sublimandosi in forme apprezzate dal gusto dei lettori. Ma se il romanzo gotico trovava una larga diffusione negli Stati Uniti, accanto a quel tipo di letteratura che ricalcava le orme del "sogno americano" - esaltando il mito della frontiera attraverso le pagine di scrittori come Withman, Melville o Cooper -, Poe si dedicava ad un nuovo tipo di esplorazione, diretta verso i territori oscuri della mente.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.