Il ruolo della coscienza morale nell'esercizio del governo secondo il «Codex Iuris Canonici» del 1983 di Fornalè Fabio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il ruolo della coscienza morale nell'esercizio del governo secondo il «Codex Iuris Canonici» del 1983
Fornalè Fabio

Il ruolo della coscienza morale nell'esercizio del governo secondo il «Codex Iuris Canonici» del 1983

Editore: Marcianum Press

Reparto: Teologia sociale ed ecclesiastica

ISBN: 9788865126257

Data di pubblicazione: 04/10/2018

Numero pagine: 329

Collana: Tesi di diritto canonico


26,00€
Esaurito

Sinossi

La monografia ha l'intento di dare una risposta puntuale e approfondita a una domanda da sempre presente nella dottrina canonistica, ma alla quale non era ancora stata data una risposta organica: quale ruolo ha la coscienza morale di chi esercita la potestà ecclesiale nel determinare il governo della Chiesa? Per poter rispondere in modo esauriente, ma non dispersivo, al quesito, l'elaborato limita il suo campo di ricerca alla più importante norma canonica di carattere universale: il "Codex Iuris Canonici" del 1983. Il presente studio analizza il ruolo della coscienza morale nell'esercizio delle tre tipologie di "potestas regiminis" che caratterizzano il governo ecclesiale: la potestà legislativa, quella esecutiva e quella giudiziale.

Altro

Il re delle antilopi
12,00 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.