La casa dell'alfabeto. La prima scuola elementare a Cesena (1859-1865) di Gridelli Piero - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La casa dell'alfabeto. La prima scuola elementare a Cesena (1859-1865)
Gridelli Piero

La casa dell'alfabeto. La prima scuola elementare a Cesena (1859-1865)

Editore: Il Ponte Vecchio

Reparto: Educazione

ISBN: 9788865412022

Data di pubblicazione: 01/01/2012

Numero pagine: 256

Collana: Vicus. Testi e documenti di storia locale


15,00€
Esaurito

Sinossi

Il libro propone la piccola grande storia dei maestri e degli alunni che a Cesena vissero i primi anni dell'istruzione obbligatoria promossa dalla legge Casati. Nonostante gli oltre sessant'anni trascorsi dalla rivoluzione francese e il desiderio di rinnovamento che aveva contraddistinto e sospinto le aspirazioni risorgimentali, così forti da noi, alla vigilia dell'unità d'Italia la Romagna era una delle zone più arretrate d'Italia, con un altissimo tasso di analfabeti. Così, agli albori dell'unità d'Italia, insegnare a leggere, a scrivere, a far di conto rappresentò una sfida intellettuale e morale, preliminare ad ogni altro discorso sul "fare gli italiani". In quegli anni, la scuola fu anche uno strumento per il miglioramento delle condizioni igieniche e sanitarie della popolazione infantile: la storia della scuola elementare si fa la storia sociale, ne riflette le condizioni ed è, allo stesso tempo, agente di cambiamento e di crescita. Nel suo libro, Gridelli racconta per questo la Cesena di centocinquant'anni fa, tra il 1859 e il 1865: una Cesena impegnata nel tortuoso percorso di emancipazione e di crescita di italiani che probabilmente non sapevano ancora di esserlo.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.