Dagli Etruschi a don Sisto. Storia di Longiano. Ebrei, cavalieri e un parrocco di campagna di Magnani Giorgio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Dagli Etruschi a don Sisto. Storia di Longiano. Ebrei, cavalieri e un parrocco di campagna
Magnani Giorgio

Dagli Etruschi a don Sisto. Storia di Longiano. Ebrei, cavalieri e un parrocco di campagna

Editore: Il Ponte Vecchio

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788865414750

Data di pubblicazione: 01/01/2015

Numero pagine: 224

Collana: Vicus. Testi e documenti di storia locale


15,00€
Esaurito

Sinossi

Un inedito team di autori per una ricerca innovativa che riscrive la storia del paese collinare e descrive, per la prima volta, le straordinarie tracce di epoca villanoviana emerse in via Pasolini e risalenti al VI secolo a.C. Un forte plauso meritano anche le vicende storiche, raccontate per la prima volta, sulla presenza degli ebrei e sugli ordini monastici cavallereschi che hanno operato a Longiano. E non solo. Alcune "perle" di questo volume sono descritte nella prefazione da Nina Liverani: "...nuove notizie su Longiano e sul suo territorio a partire dagli scavi archeologici fino allo sviluppo della frazione di Crocetta; il secondo l'aver legato alle vicende storiche del Comune la vita e l'attività del 'prete di campagna', don Sisto Magnani... terzo merito è l'aver coinvolto quattro giovani ricercatori-studiosi nella stesura del lavoro, affidando loro alcuni argomenti da approfondire...". Ma spiccano anche una ventina di testimonianze sul primo parroco di Crocetta.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.