Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Il Ponte Vecchio
Reparto: Letteratura italiana: testi
ISBN: 9788865415535
Data di pubblicazione: 01/01/2016
Numero pagine: 136
Collana: Cammei
L'aforisma ha goduto e gode di un straordinaria fortuna, tanto che ha spinto traduttori e scrittori a ricavare dai testi di grandi autori, e per esempio Oscar Wilde, massime e aforismi le cui raccolte godono ancora di un grande successo attraverso generazioni di lettori: una fortuna che si spiega perché il "genere" rivela perle di saggezza, scava nelle contraddizioni umane spesso con intenti moralistici, concentra in un arco brevissimo distillati di verità; è, in conclusione, un condensato di sapienza filosofica e di perizia letteraria, e spesso di raffinatissime ironie e di feroci sarcasmi. Egidio Arlotti ce ne dà un esempio "attuale", stendendo una lunga sequenza di detti, riflessioni, scoperte sue proprie, ove concentra una lunga esperienza di vita. Con una naturale disposizione all'ironia e al sarcasmo e con l'acuta intelligenza di chi sa cogliere in modi fulminanti le contraddizioni del vivere, l'aforista contemporaneo ci offre un'immagine divertente e pensosa degli uomini all'apertura del millennio, raccontandoci in pagine brillanti e gustose la vita e la morte, l'universo e l'amore, e le infinite commedie del vivere.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.