Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Il Ponte Vecchio
Reparto: Letteratura italiana: testi
ISBN: 9788865415856
Data di pubblicazione: 21/11/2016
Numero pagine: 296
Collana: Memorandum
L'autarchia campagnola di una Romagna ormai scomparsa raccontata seguendo il filo della memoria. I ricordi dell'autore narrano un viaggio a ritroso nel tempo che lucidamente ci riporta alla prima metà del Novecento quando la definizione di Romagna era lungi dal rappresentare terreni di dolci e fiorite coltivazioni. Benessere, turismo, movida e notti bianche erano inimmaginabili e fantascientifici aromi che, come scia appena percettibile, gli Alleati lasciavano al loro passaggio insieme alle sigarette, al cioccolato e a Glenn Miller. L'attraversare la seconda guerra mondiale con gli occhi di un ragazzino, strisciando con angoscia e paura sulla via Emilia, fra il Senio, Lugo e Faenza, ci rammenta con amara forza che, per capire chi siamo davvero, non è concesso dimenticare da dove veniamo.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.