La transferrina desialata come marker d'abuso cronico d'alcol di Polizzi Giovanni; Gagliano Calogero - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La transferrina desialata come marker d'abuso cronico d'alcol
Polizzi Giovanni , Gagliano Calogero

La transferrina desialata come marker d'abuso cronico d'alcol

Editore: Youcanprint

Reparto: Scienze mediche. medicina

ISBN: 9788866185512

Data di pubblicazione: 01/01/2012

Numero pagine: 38


12,50€
Facile da trovare

Sinossi

Gli importanti effetti clinici e sociali dell'abuso dell'alcol hanno da tempo reso necessario sostituire indagini generiche atte a evidenziare la funzionalità epatica con markers tossicologici più specifici. La transferrina desialata (Carboydrate-deficient Transferrin - CDT) è un marker diagnostico estremamente sensibile e specifico per dimostrare la cronica assunzione di alcool. La transferrina è una glicoproteina di trasporto del ferro formata da una singola catena polipeptidica con due catene polisaccaridiche legate all'azoto. Queste catene polisaccaridiche sono ramificate con residui di acido sialico terminale. La transferrina umana è presente in diverse isoforme con gradi diversi di sializzazione. In seguito al consumo eccessivo e prolungato di alcol si riscontra un'aumentata presenza delle forme a-sialo, mono-sialo, di-sialo. Esistono varianti genetiche di transferrina che mascherano le glicoforme desialate e impediscono la quantificazione esatta della CDT. Con la metodica in HPLC è possibile discriminarle, evitando di fornire risultati falsi positivi.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.