L'anfiteatro di Taranto. Da «Coliseo» nel 1574 a Parcheggio nel 2009. La sua scomparsa tra memoria storica e delibere comunali di Girelli Renzulli Maddalena - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'anfiteatro di Taranto. Da «Coliseo» nel 1574 a Parcheggio nel 2009. La sua scomparsa tra memoria storica e delibere comunali
Girelli Renzulli Maddalena

L'anfiteatro di Taranto. Da «Coliseo» nel 1574 a Parcheggio nel 2009. La sua scomparsa tra memoria storica e delibere comunali

Editore: Edizioni Giuseppe Laterza

Reparto: Architettura

ISBN: 9788866743330

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 144

Collana: Saggistica


25,00€
Esaurito

Sinossi

Con questo saggio, Maddalena Girelli Renzulli, ha inteso tracciare il percorso dell'Anfiteatro di Taranto che da gigante di pietra che sovrastava il vicino castello, diventa, nel tempo, un rudere insignificante. Da una lettura coinvolgente delle fonti emerge che Taranto aveva "il Coliseo", ed è oggi deprimente constatare che "il coliseo" è ridotto ad un mozzicone di pietra all'interno del parcheggio di Piazza Anfiteatro, un tempo certamente cavea e arena dell'Anfiteatro stesso. La impostazione cronologica è articolata in tre sezioni, facendo riferimento alle fonti più varie, dalle testimonianze degli storici locali a quelle dei viaggiatori europei che numerosi visitano la città tra '700 e '800, alle fonti archeologiche, agli atti ufficiali emessi dal Decurionato prima dell'Unità d'Italia e dal Consiglio Comunale dopo, Delibere Consiliari e di Giunta, alle fonti bibliografiche, nonché a giornali e riviste d'epoca e recenti.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.