Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: I Libri di Emil
Reparto: Letteratura italiana: critica
ISBN: 9788866800644
Data di pubblicazione: 03/07/2013
Numero pagine: 320
Collana: Biblioteca del Rinascimento e del Barocco
In nessun altro poema cavalleresco, né prima né dopo, le similitudini svolgono un ruolo di tale importanza come nell'"Orlando furioso": la novità quantitativa e qualitativa- le rende un unicum. Questo volume mira a individuare le caratteristiche precipue dei paragoni ariosteschi, analizzandoli innanzitutto da un punto di vista strutturale e in seguito intertestuale. Chiude il volume una rilettura dei Frammenti autografi dell'"Orlando furioso", dai quali emerge la propensione ariostesca a inserire le similitudini 'a freddo', in una fase di revisione: l'operazione conferma la natura accorta dell'invenzione artistica dell'autore e rivela la funzione di controllo svolta dai paragoni nel poema. Passando dal singolo artificio retorico all'interpretazione globale viene alla luce anche il legame che si instaura fra la prassi compositiva e l'esperienza dell'uomo.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.