Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Ledizioni
Reparto: Letteratura italiana: critica
ISBN: 9788867059867
Data di pubblicazione: 13/11/2019
Numero pagine: 209
Collana: Consonanze
Gli studi sulla librettistica hanno conosciuto negli ultimi decenni un significativo sviluppo, più rilevante dalla prospettiva musicologica che non da quelle storico-letteraria e storico-linguistica; la prospettiva filologica, relativa anche al testo verbale oltre che a quello musicale, è stata seguita e sviluppata a sua volta più dai musicologi che dai filologi e dagli storici della letteratura. Anche dalla documentazione lessicografica del termine librettologia, solo in parte sinonimo di librettistica, la prospettiva musicologica risulta prevalente. Questo volume, che riporta gli atti del convegno dallo stesso titolo svoltosi all'Università degli Studi di Milano nel giugno del 2018, con la partecipazione di musicologi, storici della letteratura, storici della lingua e studiosi di teatro, intende offrire un contributo nella direzione di una necessaria interazione, finora poco sviluppata, tra le discipline coinvolte nel campo della librettistica. I temi riguardano principalmente il rapporto dei libretti e delle opere con le fonti, quello tra parole e musica, la filologia dei libretti.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.