L'acchiappanuvole di Saponaro Giorgio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'acchiappanuvole
Saponaro Giorgio

L'acchiappanuvole

Editore: Adda

Reparto: Letteratura italiana: testi

ISBN: 9788867173754

Data di pubblicazione: 07/06/2018

Numero pagine: 166

Collana: Narrativa


10,00€
Esaurito

Sinossi

In questo romanzo si narra di un uomo che, costretto in una stan¬za d'ospedale, ricorda fatti e atti della propria vita. Ricorda, ma anche divaga, immagina, sogna; e fra i ricordi, le divagazioni, le fantasie e i sogni, non si sa bene cosa sia reale e che cosa inventato, o prodotto dal delirio; il quale, poi, più che un delirio, è una specie di folie douce la cui andatura rimarrà il tratto caratteristico non solo dello stile di Saponaro, ma del suo atteggiamento interiore. Si racconta, in questo libro, di un ragazzo, di un giovane, di un uomo, dei suoi giochi, delle sue compagnie e scorribande, e soprattutto delle sue esplorazioni e avventure nel regno dell'eros; vi si descrivono senza mezzi termini le sue opere e operazioni carnali; e con le sue, quelle di altri; vi appaiono diverse figure di donne, tutte guardate dall'ossessione del desiderio, tutte più o meno spogliate, accarezzate e possedute; insomma il mondo di quello che ormai s'è convenuto di chiamare il "sesso", non potendosi, a quanto pare, parlare veridicamente e sensatamente d'amore, da parte di noi uomini moderni; l'amore, infatti, è un intrico, una pazzia, un empito lirico, un vortice di sentimenti, desideri e idee, uno stato di volta in volta tenebroso o luminoso, mentre il sesso è semplicemente uno scopo, un atto e un fatto e, al contrario dell'amore, si sa sempre che cosa sia e che cosa voglia. Ma non c'è soltanto il sesso, nell'Acchiappanuvole. C'è l'acchiappanuvole lui stesso, il protagonista, l'autore. Il quale, parlando come parla, un linguaggio quanto mai realistico e diretto, dà poi al suo dire un movimento singolarmente irreale, quasi non stia narrando cose viste e fatte, ma sogni, miraggi e incubi. E infatti, miraggi e incubi, si trasformano appena eseguiti, tutti gli atti del protagonista, come è appunto il caso della vita realisticamente vissuta.

Prodotti Correlati


Lombardo 2024
18,00 €
Si fa attendere
Albe 2024
18,00 €
Si fa attendere
Autan 2024
18,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.