Il palazzo dell'Acquedotto pugliese nell'architettura italiana del Novecento di Angiuli E. (cur.); Consoli G. P. (cur.); Mangone F. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il palazzo dell'Acquedotto pugliese nell'architettura italiana del Novecento

Il palazzo dell'Acquedotto pugliese nell'architettura italiana del Novecento

Editore: Adda

Reparto: Architettura

ISBN: 9788867174324

Data di pubblicazione: 01/07/2019

Numero pagine: 220

Collana: Monumenti


20,00€
Si fa attendere

Sinossi

Il Palazzo dell'Acquedotto Pugliese a Bari è un'opera eccezionale da diversi punti di vista: rappresenta infatti il compimento della straordinaria impresa di portare l'acqua alla "sitibonda" Puglia, ma è anche architettura fondamentale nell'immagine della città e del suo sviluppo, dotata di una sua particolare forza estetica: sia per l'immaginifico stile neoromanico delle sue facciate, sia per i suoi originalissimi interni, creati dalla formidabile inventiva dell'artista romano Duilio Cambellotti. Questo volume vuole raccontarlo nella sua complessità: la storia della sua costruzione inserita nella vicenda dell'acquedotto e dello sviluppo della città; l'architettura raccontata nel suo farsi e spiegata anche attraverso la narrazione del percorso formativo e professionale del suo architetto Cesare Brunetti e della vicenda della riscoperta del romanico; la decorazione esaminata sia nei riferimenti storici delle facciate, sia nello sviluppo strabiliante dei suoi interni simbolicamente dominati dal tema dell'acqua, negli affreschi, come nei fregi e nell'arredamento.

Prodotti Correlati


Coloring the Colosseum
8,90 €
Facile da trovare
Colorando il Colosseo
8,90 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.