La maschera sacra di Burckhardt Titus - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La maschera sacra
Burckhardt Titus

La maschera sacra

Editore: SE

Reparto: Altre religioni. religione comparata

ISBN: 9788867239665

Data di pubblicazione: 04/11/2025

Numero pagine: 88

Traduttore: Bonfanti Mutti E.

Collana: Piccola enciclopedia


13,00€
Si fa attendere

Sinossi

Ormai da lungo tempo Titus Burckhardt viene considerato, insieme a Eliade e a Guénon, uno dei maestri indiscussi della tradizione spiritualista. Dopo La chiave spirituale dell'astrologia musulmana, apparso in questa stessa collana, si propone ora ai lettori la raccolta di saggi de La maschera sacra, dove, tra la varietà e la singolarità degli argomenti trattati, è individuabile un grande tema centrale dell'opera di Burckhardt, ben riassunto da un brano dell'ultimo saggio: «Chiedete alla scienza tradizionale: che cosa è l'uomo? Essa vi risponderà con metafore - le narrazioni bibliche e coraniche della creazione di Adamo - che si sarebbe tentati di respingere come mitologia desueta, se non si intuisse che tali storie implicano una profonda visione dell'uomo, troppo profonda per essere racchiusa in definizioni razionali. E il primo dato che ne ricaviamo è che l'uomo ha una causa unica, la quale si situa al di là di tutte le contingenze, e che la sua esistenza sulla terra ha un senso. Questo senso - o questa visione dell'uomo - non ha nulla a che fare con una scienza empirica: non lo si potrebbe ricostruire partendo dall'esperienza e dal ragionamento, poiché esso concerne l'uomo non sotto il rapporto della sua esistenza spaziale e temporale, ma "sotto il rapporto dell'eternità"».

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.