Il paesaggio della memoria. Tiziano Vecellio e Domenico Campagnola tra le cime del Cadore di Pulini Massimo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il paesaggio della memoria. Tiziano Vecellio e Domenico Campagnola tra le cime del Cadore
Pulini Massimo

Il paesaggio della memoria. Tiziano Vecellio e Domenico Campagnola tra le cime del Cadore

Editore: NFC Edizioni

Reparto: Pittura

ISBN: 9788867265244

Data di pubblicazione: 24/10/2025

Numero pagine: 36

Traduttore: Matassoni-Navia S.

Collana: Arte


20,00€
Disponibile dal 24-10-2025

Sinossi

Un sole delicato rischiara la base della Torre di Toblin il cui costone massiccio a scarpata diagonale è fuori dal cono d'ombra che vela le tre guglie mozzate, erte come gigantesche ciminiere, a dominio della profondissima valle dolomitica. Quella visione 'perditiva' viene descritta nel dipinto con commovente cura nell'intento, raggiunto, di cogliere un accordo armonico tra il sentimento della più aperta natura ed un'intima spiritualità. Proprio alle pendici della Torre è inginocchiato in preghiera un anziano anacoreta, dalla barba lunga, canuta al pari dei capelli rasati che disegnano la nuca. Il suo corpo, interamente nudo se si esclude una stola annodata sui fianchi, è proteso verso una grande croce che si alza parallela e assicurata al tronco di un albero, le cui fronde fungono quasi da portico naturale. Il Cristo crocefisso ha le proporzioni di un bambino, se raffrontate al dinoccolato che gli sta inginocchiato davanti, ma vive di una semplicità che lo rende autentico: una povera scultura di montagna, priva d'architettura e posta a poca distanza da un rifugio dello spirito. È in tutta la metà sinistra della tela che si compie questa stringente relazione...

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.