Apologia di Socrate. Testo greco a fronte. Con espansione online di Platone; Cecchetti V. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Apologia di Socrate. Testo greco a fronte. Con espansione online
Platone

Apologia di Socrate. Testo greco a fronte. Con espansione online

Editore: Edimedia (Firenze)

Reparto: Filosofia antica, medievale, orientale

ISBN: 9788867581085

Data di pubblicazione: 24/06/2017

Numero pagine: 103

Collana: Grandi classici della letteratura


9,00€
Si fa attendere

Sinossi

Dopo la sconfitta contro Sparta nella guerra del Peloponneso, e il duro regime dei Trenta Tiranni, Atene è teatro di un celebre processo: nel 399 a.C. il filosofo Socrate è chiamato a rispondere alle accuse di empietà e corruzione dei giovani, ed è infine condannato a morte. L'Apologia di Socrate, dialogo scritto dall'allievo Platone tra il 399 e il 388 a.C., riporta il discorso di difesa che il filosofo avrebbe tenuto in tribunale dinanzi agli accusatori, ai giudici e a gran parte del popolo di Atene. Dall'esordio al congedo, Socrate spiega il motivo del suo peregrinare per le strade della polis per interrogare i concittadini e illustra come essi ne abbiano sempre tratto beneficio. Offre inoltre una straordinaria dimostrazione di coraggio e coerenza: non c'è motivo di temere la morte, che potrebbe essere un bene per l'uomo, mentre non c'è possibilità alcuna che egli rinunci alla propria attività, poiché "la vita senza ricerca non è degna di essere vissuta per un uomo"

Altro

Prodotti Correlati


Manuale
13,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.