La pietra nell'arte bresciana. Decorazioni e tecniche, botteghe e maestri nel Seicento e Settecento di Massa Renata - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La pietra nell'arte bresciana. Decorazioni e tecniche, botteghe e maestri nel Seicento e Settecento
Massa Renata

La pietra nell'arte bresciana. Decorazioni e tecniche, botteghe e maestri nel Seicento e Settecento

Editore: Serra Tarantola

Reparto: Arti plastiche. scultura

ISBN: 9788867770403

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 240


33,00€
Esaurito

Sinossi

Il libro ricostruisce un capitolo fondamentale della grande storia della nostra scultura nel Seicento e Settecento, offrendoci una straordinaria panoramica dell'arte della pietra bresciana. Grazie ai suoi abilissimi maestri, essa raggiunse in quei secoli esiti formali e tecnici altissimi in tutti i generi decorativi, eguagliando in qualità e perfezione il commesso fiorentino, la "pittura di pietra" che ancora oggi suscita la nostra meraviglia per la suggestione illusionistica del suo repertorio naturalistico. Quasi conducendoci per mano in un immaginario, ma documentatissimo, viaggio nel tempo, l'autrice ripercorre la storia della centenaria fatica e della sapienza artigianale dei nostri maestri tagliapietre, restituendoci un quadro esauriente della complessa organizzazione sottesa alle diverse fasi e tecniche di lavorazione della pietra e delle specializzazioni all'interno delle botteghe e ricostruendo la vita e l'operosità di intere dinastie di lapicidi.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.