Sora. Città regia in un'importante e rara charta lapidaria di Tanzilli Alessandra - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Sora. Città regia in un'importante e rara charta lapidaria
Tanzilli Alessandra

Sora. Città regia in un'importante e rara charta lapidaria

Editore: Centro Studi Sorani Patriarca

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788867810635

Data di pubblicazione: 20/05/2022

Numero pagine: 64


10,00€
Esaurito

Sinossi

Il saggio illustra le vicende dell'iscrizione murata sulla facciata della chiesa sorana di Santa Restituta. Il documento marmoreo tramanda il diploma del privilegio conferito nel 1292 da Carlo II d'Angiò e la revoca della concessione in feudo della città. L'esame autoptico dell'epigrafe, grazie anche ad una foto ad altissima risoluzione di Eugenio Roscilli, ha permesso una trascrizione e una traduzione più fedeli e complete dell'epigrafe, correggendo errori e colmando lacune di precedenti edizioni attraverso un'accurata analisi del testo sotto il profilo critico, diplomatico e paleografico. La contestualizzazione del documento offre un contributo alla conoscenza storica della situazione politica di Sora anteriore al decreto lapidario e della sua centralità economica in età angioina. Puntuale, nella prima appendice, l'illustrazione dei cinque mulini che lungo la sponda del Liri assicuravano prosperità e introiti fiscali. Nella seconda, un'inedita testimonianza descrive l'aspetto urbanistico di Sora nel Seicento, con informazioni sull'economia, le tecniche idrauliche, le abitudini alimentari e igieniche e sul diffuso sfruttamento delle acque del fiume. a quel tempo.

Altro

Theolalia
15,00 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.