L'eco della solidità. La nostalgia del richiamo tra antropologia liquida e postumanesimo di Bovassi Giulia; Bonito C. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'eco della solidità. La nostalgia del richiamo tra antropologia liquida e postumanesimo
Bovassi Giulia

L'eco della solidità. La nostalgia del richiamo tra antropologia liquida e postumanesimo

Editore: If Press

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9788867881215

Data di pubblicazione: 15/07/2017

Numero pagine: 176

Collana: Laboratori di filosofia


15,00€
Esaurito
Disponibile oggi da 1 Librerie

Sinossi

La creazione di un nuovo mondo, totalmente padroneggiabile e disponibile quantitativamente, appare come inevitabile soluzione affinché l'uomo possa superare il senso di sé in seguito alla perdita di sé. Transumanesimo e postumanesimo curano la schizofrenia identitaria endemica con la non-necessità dell'uomo, quindi la sua immortalità e perfettibilità. Quando la vulnerabilità cessa di essere occasione feconda, subentra l'Oltreuomo. Occorre chiedersi: calati nell'inevitabile scontro-incontro con la miseria umana, se frantumati, come ricomporci per annientarci? Ecco la spiritualità perduta, ecco la persona che ha bisogno di tornare al pensiero di sé.

Altro

Ifalik
17,90 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.