La Repubblica di Weimar nei documenti del Servizio Informazioni Militare di Sciarrone Roberto - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La Repubblica di Weimar nei documenti del Servizio Informazioni Militare
Sciarrone Roberto

La Repubblica di Weimar nei documenti del Servizio Informazioni Militare

Editore: Nuova Cultura

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788868121723

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 212


23,00€
Esaurito

Sinossi

La Repubblica di Weimar fu un periodo ricco di contraddizioni tra la Grande Guerra e l'avvento del Terzo Reich. Il sistema di democrazia parlamentare che riuscì a realizzare fu altresì sorprendente, non solo perché nacque pochi mesi dopo la fine di un conflitto mondiale da cui la Germania era uscita sconfitta ma, in particolar modo, per la portata di trasformazioni politiche e sociali che la caratterizzarono. La ricca storiografia sull'argomento testimonia l'importanza degli eventi che caratterizzarono il 1933, anno spartiacque della storia d'Europa e del mondo. Ciò a cui mira questo saggio è "ricostruire" l'idea che lo Stato Maggiore italiano aveva sulla Germania, alla vigilia dell'ascesa di Adolf Hitler. Attraverso le carte del SIM è possibile cogliere gli aspetti positivi della Repubblica di Weimar, ma anche quegli elementi di forte criticità derivanti dalle clausole penalizzanti del Trattato di pace che costituiranno la base ideologica e sociale della successiva ascesa del nazionalsocialismo.

Altro

EducAmare
9,00 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.