Le Marche e la prima guerra mondiale. Il 1914 le brigate di fanteria «Marchigiane» di Coltrinari Massimo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Le Marche e la prima guerra mondiale. Il 1914 le brigate di fanteria «Marchigiane»
Coltrinari Massimo

Le Marche e la prima guerra mondiale. Il 1914 le brigate di fanteria «Marchigiane»

Editore: Nuova Cultura

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788868124878

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 260

Collana: Storia in laboratorio


29,00€
Esaurito

Sinossi

Nel momento in cui si iniziano le commemorazioni per la data centenaria della Prima Guerra Mondiale, il volume vuole dare, soprattutto alle nuove generazioni, uno spaccato degli eventi di quel grande avvenimento, ovvero le operazioni condotte dall'Esercito in quattro anni di guerra, nel quadro generale dell'approfondimento del rapporto tra le Marche e la Prima Guerra Mondiale. Ad un siffatto quadro di riferimento, le Marche e la sua gente non sono affatto estranei. L'attribuzione di denominazioni marchigiane a Reparti e Grandi Unità di fanteria non costituisce un aspetto di mera curiosità storica ma, al pari di tanti altri esempi sul territorio nazionale, si identifica con l'obiettivo di costruire quel senso di identità nazionale che, all'indomani del neonato Regno d'Italia, faceva fatica ad emergere.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.